Ogni anno dedico un post ai regali per chi ama i libri.
I libri sono una fissazione per chi li ama.
Vorresti vestirti di libri, circondarti di libri, avere i libri e la lettetura su qualsiasi superficie: il tagliere della cucina, il sapone, le lenzuola.
Io, oltre alla lampada libro d’ordinanza, ho una pochette a libro e…uno zerbino a forma di libro.
Ogni anno quindi faccio un elenco di curiosità e ideuzze di cui il web è pieno che sono a tema libri e librerie.
Leggi anche I regali di Natale per chi ama i libri edizione 2018 ed edizione 2019.
Ecco cosa vi consigliavo negli anni passati (per le descrizioni andate sui rispettivi articoli). Consigli sempre validi…
– Un abbonamento a una rivista letteraria
– I regali di Literary Gift Company
– Un abbonamento a Storytel o Audible
– Un regalo firmato Shakespeare&Co
– Un gioiello di L’Atlante dei bottoni
– Le esperienze creative di Hoppipolla
– Uno dei corsi online di Langue&Parole
– Un soggiorno letterario a Villa Erre
– ColorSoup e la possibilità di trasformare le illustrazioni in tessuti
Per due anni ho aggiunto un regalo bonus, che in questa edizione 2020 di regali per chi ama i libri diventerà la prima scelta.
5 suggerimenti di regali per chi ama i libri (2020 edition)
Un buono in libreria…più che mai!
Le librerie, come il grosso delle attività commerciali, hanno sofferto e soffriranno la crisi seguita alla pandemia.
Esattamente come c’è chi ha adottato un ristorante, chi ha scelto di sostenere i negozi di prossimità e le piccole attività locali, di nuovo vi invito a rivolgervi alle librerie fisiche.
Informatevi se c’è una libreria vicina a dove abita la persona alla quale volete fare un regalo.
Regalate un buono nella vostra libreria preferita.
Le librerie tra l’altro si sono attrezzate per spedire: c’è chi ha realizzato l’ecommerce e chi si appoggia a servizi di ordine e spedizione come Libri da Asporto e Bookdealer.
Se sui social seguite una libreria lontana dalla vostra città, servizi come quelli che vi ho indicato hanno abbattuto i confini e potrete regalarvi i consigli di librai che fanno il loro lavoro anche online.

Un Ex libris personalizzato
Il sito Timbri Ex Libris mi ha conquistato.
Un Ex Libris è un timbro che riporta il nome e il cognome di chi possiede un libro e con quello marchia ogni suo tesoro di carta.
Qualora non vogliate regalare un timbor specifico perché non sapete quale immagine scegliere, il sito offre anche la possibilità di regalare un buono.
Se preferite rivolgervi a negozi fisici sono sicura che la maggior parte delle città ha una tipografia cui rivolgersi e che sarà felice di fare assistenza per il vostro Ex Libris.
Così si evitano le scene come questa in Io e Annie
Un gioiello Parole in Bolla
Lo scorso anno mi ero lasciata affascinare dai ciondoli de L’Atlente dei Bottoni, realizzati con dizionari vintage.
Parole in bolla rientra nella stessa tipologia di prodotto, perfetto per chi ama le parole.
In questo caso il marchio di fabbrica di Parole in Bolla sono delle piccole sfere di vetro che contengono frammenti di carta su cui sono riportate parole, frasi, messaggi.
Il marchio è registrato e questa è la definizione esatta: “paroleinbolla® è una linea di accessori di design, ogni oggetto è unico e personalizzato.
Parole, messaggi, inseriti nella bolla di vetro soffiato, trascritti a mano su una vecchia edizione della Divina Commedia.”

Le mascherine in tessuto a tema libri
Le mascherine vorremmo non vederle più.
Nessuno avrebbe immaginato, a febbraio, che la mascherina sarebbe entrata a far parte dell’outfit di tutti i giorni.
Ma dal resto nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola (cit.).
Il sito de Il Libraio ha già fatto il lavoro sporco e ha selezionato tutti quei siti che propongono le mascherine in tessuto per gli amanti dei libripiù famosi.
Ecco qui il link.

Un libro che parla di libri
E qui potremmo riempire scaffali e scaffali.
Vi dò giusto qualche suggerimento.
Per chi parla inglese suggerisco Bibliophile, di cui ho parlato qui, e Tequila Mockingbird, una frizzante presa in giro tra ricette veri e giochi di parole che mescolano ai titoli dei libri i nomi dei cocktail.
Se cliccate sui titoli vi rimando a una libreria italiana che vi fornisce i titoli stranieri.
Per Il Castoro è appena uscito Passione Libri, una deliziosa raccolta di fumetti che rappresentano le tipiche manie di chi ama follemente i libri.
Un po’ sulla linea di Tom Gauld e In cucina con Kafka, è appena uscita per Feltrinelli una raccolta di strisce dal titolo Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei.
Andando indietro nel catalogo potete trovare albi illustrati che parlano di libri (La ragazza che voleva salvare i libri di Rizzoli o La bambina dei libri di Lapis), fumetti, romanzi, saggi…Qui ne avevo raccolti un po’.
I cataloghi di Henry Beyle e di Italo Svevo offrono chicche per veri bibliofili (e infatti vengono venduti intonsi, con le pagine da tagliare).
E poi…rimando come al solito ai librai, che in materia di libri possono consigliarvi i migliori libri che parlano di libri!